Come ogni anno, con l’avvicinarsi del Capodanno, si ripresenta la consuetudine di utilizzare fuochi d’artificio e scoppiare petardi con rischi non trascurabili per la sicurezza non solo di chi li fa esplodere ma anche per eventuali avventori e per la fauna.
Città Nuova, da sempre sensibile a questo argomento, vuole ribadire alla cittadinanza l’importanza del rispetto delle norme ed in particolare dell’ordinanza sindacale n. 27/2023 divulgata ieri.
“Se da un lato l’autore dei botti o i comuni cittadini – dichiara il presidente Antonio Vecchione – possono intraprendere le contromisure necessarie all’esplosione in sicurezza, vi sono cittadini in condizioni di fragilità e animali che non possono far altro che subire tali gesti. I bambini in particolare possono subire traumi dovuti al fragore elevato delle esplosioni o alle illuminazioni improvvise. Per gli animali i rischi sono molteplici fino a mettere in serio pericolo l’incolumità fisica di ogni specie.”
Il presidente vuole, inoltre, richiamare l’attenzione soprattutto da parte dei più giovani e dei loro genitori. “Ricordo che la vendita della maggior parte dei petardi e fuochi pirotecnici è vietata ai minori di 14 o 18 anni, invito pertanto i ragazzi e i loro genitori alla massima attenzione perché la distrazione di un attimo può causare danni permanenti a sé stessi e agli altri”.
“Da ex militare posso affermare – conclude Vecchione – che molti dei cosiddetti botti in commercio sono ordigni con cariche esplosive paragonabili a vere e proprie bombe che dovrebbero essere maneggiate da mani esperte e certamente non a scopo ludico.”
Città Nuova si unisce, dunque, all’appello del presidente dell’OIPA (Organizzazione internazionale protezione animali) alle forze dell’ordine affinché considerino una priorità i controlli finalizzati a far rispettare le ordinanze al fine di minimizzare le conseguenze, dirette e indirette, della condotta irresponsabile di chi maneggia i petardi.
Confidiamo nella sensibilità dei cittadini e auguriamo a tutti di festeggiare l’arrivo del nuovo anno trascorrendo una serata all’insegna della convivialità ma soprattutto tanti buoni propositi ad iniziare dal rispetto dei più fragili.
Buon anno a tutti!